Ci sono due tipi turisti nel porto di Ladrilleros.
Il primo tipo è amante delle bellezze naturali del posto, riconosciuto come patrimonio dell'umanità, dove le balene vanno a partorire da luglio a settembre, dove sorridono i delfini e vola ogni specie di gabbiano.
Il secondo tipo destabilizza i bambini. Gli nega l'infanzia.
Vittima della disattenzione e dalla confusione generata da questo secondo tipo di turisti è stato Juan Camilo.
Juan Camilo è nato in queste villaggio 13 anni fa. Proviene di una famiglia di 12 fratelli. La sua casina è così malandata da far piangere. Quando sono arrivata al suo capezzale la sua mamma era a terra, e non le uscivano più le lacrime. Io ho voluto abbracciarla e lei mi ha pianto nel suo abbraccio. Mi chiedeva aiuto e io ero impotente, volevo essere piccola, tenera e piangere la perdita del suo bambino con lei.
Mi ha gridato che i bambini non si dovrebbero mai lasciare da soli, che solo il suo bisogno di lavorare l'aveva fatta allontanare. L'arrivo di tanti turisti le aveva dato l'occasione di andare a lavorare come cameriera in un albergo.
Juan Camilo camminava sempre a piedi scalzi. Quel giorno tutti pensavano che era in bagno a pulirsi. Passava il tempo, e Camilo non tornava. La sorella più grande, dopo essere andata a controllare, ha dato la notizia. Juan Camilo è morto, ha appeso la corda al tetto e ha deciso di finire così la sua piccola vita.
La nostra fondazione è nata a seguito di questa triste storia, che può però diventare una luce per la salvezza di tanti bambini.
Lo scopo della fondazione
Basta poco per dare a questi bambini dignità.
Lo sport, l'arte, che è sempre la salvezza dell'uomo, l'artigianato, il riciclaggio dei rifiuti, possono essere gli strumenti per far sì che l'esperienza di Juan Camilo non si ripeta mai più.
Questo vuole essere il nostro impegno.
A Ladrilleros su un terreno ampio sta crescendo ogni giorno il nostro progetto; tanti amici ci stanno offrendo ognuno a suo modo, la loro disponibilità.
Mio padre Flover Lemos, che organizza sul posto corsi di musica, costruzione di strumenti musicali e composizione, è un esempio di come si possa fare tanto per questi bambini con impegno e passione,
Flover ha creato il Gruppo Guascanato, composto da bambini e ragazzi, che hanno già ricevuto molti consensi e premi (eventi alla Casa della Cultura di Buenaventura, Festival de la Marimba di Cali per due volte, Festival Petronio Alvarez di Cali).
"Importante non è ciò che facciamo, ma quanto amore mettiamo in ciò che facciamo; bisogna fare piccole cose con grande amore" (Madre Teresa)
|